Dopo la sentenza n.3572 della prima sezione civile della Corte di Cassazione con la quale i Giudici della Suprema Corte hanno ritenuto maturi i tempi affinché anche le persone senza un partner possano adottare bambini rimasti soli o abbandonati, e alla luce dell'acceso dibattito che si e' sollevato, appare evidente che debba maturare un orientamento nuovo riguardo alla legislazione vigente, contenuta nella legge 184/1983, in parte modificata dalla legge 149/2001.
A suggerire tale orientamento e' una rilettura della Convenzione di Strasburgo sui Fanciulli del 1967, la quale non esclude la possibilità dei single di poter adottare un minore, e da qui l’invito della Cassazione al legislatore italiano ad adeguarsi ai tempi.
apri documento PDF